Quantcast
Channel: Commenti a: Cose che non esistono: la sinistra liberale. Parte 1.
Browsing latest articles
Browse All 11 View Live

Di: scialuppe

-” in questa fase storica “la sinistra” coincide con “i movimenti socialisti”. ” Rispettosamente e con un filo di ironia chiedo: ma questo post quando è stato scritto, nel 1987? La sinistra non...

View Article


Di: rottamatoio

Sempre molto interessante. Ma se è squallido non essere stati anarchici a vent’anni (Orwell è stato uno dei miei fari), rischia di essere tragico non capire, a quaranta, che il “legno storto” di cui...

View Article


Di: Renato

… che poi non si capisce da dove provenga questo bisogno di collocare (e collocarsi) a tutti i costi.

View Article

Di: Luca Mazzone

Lo stai dicendo all’indirizzo sbagliato. Io sto criticando la gente che si dice “di sinistra” senza esserlo. Non sono io che ho bisogno di collocare e collocarmi a tutti i costi.

View Article

Di: scialuppe

Orwell non è mai stato anarchico, ma socialista libertario (anche se guardava agli anarchici con innegabile simpatia). E non ha mai ritrattato il suo socialismo. Quanto al rigido quadro normativo...

View Article


Di: scialuppe

La sinistra liberale una volta erano i fratelli Rosselli, Giustizia e Libertà…gente c’ azzuta che ha preso le armi contro il fascismo di fianco ad anarchici e comunisti e che aveva tra i propri...

View Article

Di: rottamatoio

Quadro normativo “necessario” in tempi politici. In tempi storici, al passato non esistono esempi di alternative rivoluzionarie che non siano sfociate in tirannide; quanto al futuro, a parte la natura...

View Article

Di: Luca Mazzone

“la sconfitta del liberismo da parte della pratica keynesiana” c’e’ senz’altro, politicamente. Nel senso che rubare soldi ad x per darli ad y, e ad y per darli ad x, si e’ rivelato un potentissimo...

View Article


Di: scialuppe

La rivoluzione americana non è sfociata in dittatura, sorry. E se è per questo nemmeno la rivolta ateniese contro i trenta tiranni.

View Article


Di: Giuseppe Marchisio

In Italia il liberalismo, prima che una dottrina economica o politica, è prima di tutto il patriottismo per l’Italia (l’Europa non esiste e, se fosse possibile, sarebbe già stata fatta da parecchi...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 11 View Live