Quadro normativo “necessario” in tempi politici. In tempi storici, al passato non esistono esempi di alternative rivoluzionarie che non siano sfociate in tirannide; quanto al futuro, a parte la natura intrinsecamente “violenta” di qualsiasi utopia che non dia anche i termini per la propria verifica, qualsiasi ideologia si equivale. Pragmaticamente, preferisco i sistemi evolutivi che hanno consentito, tanto per fare un odiatissimo esempio, la sconfitta del liberismo da parte della teoria e pratica keynesiana e che a questi livelli di debito pubblico chiede un’ulteriore evoluzione, ben prevista da Keynes, che la politica, impegnata a rincorrere temi populisti, è incapace di imporre ai mercati.
Non restano che le “frenate” dei tecnocrati un po’ meno keynesiani, accusati di liberismo.
↧
Di: rottamatoio
↧